top of page

LA MANUTENZIONE DELLA PROTESI MOBILE: PULIZIA E CONTROLLI PERIODICI

Mi hanno appena consegnato le mie nuove protesi, ma ora come devo comportarmi?

Devo tenerle sempre?

Devo toglierle?
Come le lavo?

Iniziamo subito col dire che le protesi totali o scheletrate rimovibili, sono dispositivi medici confezionati su misura per ogni paziente in base alla propria anatomia, che in questi casi tende a variare molto negli anni per via della mancanza dei propri denti e dei processi atrofici che si vengono ad instaurare

Qualsiasi tipo di protesi mobile va assolutamente rimossa dopo ogni pasto per poter eseguire la corretta igiene orale e la corretta igiene della protesi stessa. 

Si consiglia di utilizzare due spazzolini:

1) un classico spazzolino per igiene orale + dentifricio per lavare normalmente i propri denti o eventuali supporti per la protesi presenti in bocca

2) Uno Spazzolino specifico per protesi mobile (acquistabile in farmacia o al supermercato) + detersivo per piatti per lavare le protesi. Le protesi sono costituite da materiali per lo più di origine plastica e per questo motivo hanno bisogno di esser sgrassate con il giusto detergente...come lavare un piatto o un bicchiere!

Non si lavano con il dentifricio!! Il dentifricio tende ad incrostarsi sulle protesi stesse e potrebbe rovinarle con il passare del tempo.  

L'igiene fondamentale da eseguire è quella serale: prima di andare a dormire le protesi vanno rimosse dalla bocca, lavate per bene così come appena descritto, sciacquate accuratamente e poi messe a bagno per circa 3-4 minuti in acqua e una pastiglia di Bicarbonato per protesi (acquistabile in farmacia o al supermercato) in modo da abbassare la carica batterica che giornalieramente contamina la protesi.

La protesi va rimossa dalla bocca tutte le sere! Anche le gengive hanno bisogno di riposarsi, mantenere la protesi notte e giorno equivale a dormire sempre con le scarpe ai piedi...voi dormireste con le scarpe ai piedi? NO? allora facciamo respirare e riposare un pò anche le gengive.

Come detto prima la bocca va incontro a processi di atrofia e di regressione gengivale.
Le protesi mobili sono per lo più ad appoggio mucoso/gengivale, e se queste si ritirano la protesi non avrà più il giusto supporto.

Le protesi hanno bisogno di una manutenzione periodica in studio, di solito vengono ribasate ogni 1-2 anni per riadattare la forma della protesi alla nuova forma che hanno assunto le gengive con l'atrofia.
Se la tua protesi ha parecchia mobilità o tende a far accumulare parecchio cibo, sarebbe il caso di fare un controllo!

bottom of page